LA STORIA

2012

CHILI è stata fondata in Italia nel giugno 2012 da Giorgio Tacchia e Stefano Parisi con l’obiettivo di rilasciare la prima piattaforma transazionale in Italia per accedere on demand (TVOD) a film e serie TV.

2014

Grazie al successo riscontrato, dal 2014 ha esteso la sua offerta anche in Austria, Polonia, Germania e Inghilterra raggiungendo nel 2021 5 milioni di utenti registrati.
Tra gli azionisti della società vi sono anche gli Studios americani: Warner Bros, Disney (tramite investimento realizzato da 20th CenturyFox), Sony Pictures, Paramount Pictures e Viacom.

2018

Dal 2018 CHILI ha aggiornato il proprio servizio rilasciando il primo e unico marketplace dell’intrattenimento: un’esperienza olistica in un ambiente in cui streaming in altissima qualità fino a 8KHDR, merchandise, DVD e Blu-ray e notizie convivono regalando agli utenti una destinazione unica per godersi i loro contenuti preferiti.

2020

Da ottobre 2020 CHILI ha arricchito il servizio con l’AVOD (Advertising Video On Demand) aggiungendo un’ulteriore selezione di film gratis con pubblicità.
Nel mese di dicembre 2020, CHILI, grazie alle sue competenze tecnico-commerciali, è stata selezionata come partner industriale per la realizzazione di una Joint Venture con Cassa Depositi e Prestiti ed il sostegno del MiBACT per sviluppare e gestire una piattaforma funzionale alla distribuzione della cultura italiana nel mondo.

2021

Nel 2021 viene lanciata la piattaforma ITsART.
Nasce il Gruppo CHILI, composto da cinque divisioni: CHILI, CHILI TECH, CHILI AGENCY, CHILI MEDIA e HOT CORN.Nel mese di dicembre 2021 CHILI e TTT siglano un accordo per una partnership pluriennale strategica.

2022

Nasce una nuova collaborazione tra CHILI e Coinbar. Dal 15 Giugno 2022 CHILI si impegna ad accettare pagamenti in criptovalute, sia da utenti che da aziende che vorranno acquistare spazi pubblicitari.
CHILI è la prima piattaforma di streaming in Europa ad accettare pagamenti in crypto dagli utenti.

2024

CHILI avvia la Composizione Negoziata della Crisi, un percorso di riorganizzazione volto a rafforzare struttura, processi e sostenibilità operativa. Questa fase permette di ottimizzare gli asset tecnologici, consolidare le partnership e preparare il rilancio della piattaforma in un mercato sempre più competitivo.

2025

La CNC si conclude con successo, aprendo una nuova fase di crescita. CHILI avvia un piano di rilancio focalizzato sull’attività core di distribuzione cinematografica digitale, sull’espansione del catalogo e sul consolidamento delle relazioni con i principali distributori italiani e internazionali, confermando la volontà di innovare e competere a livello internazionale.
A sostegno del piano industriale, CHILI può contare su una nuova compagine azionaria e sulla continuità del management che ha guidato l’azienda durante il complesso percorso di ristrutturazione. Roberto De Piano, Amministratore Delegato, continuerà ad avere la responsabilità del business e della gestione operativa.